A seguito degli ottimi risultati nella gestione delle code nelle aree di Immigrazione dell’aeroporto di Birmingham, l’aeroporto ha deciso di espandere la soluzione BlipTrack per coprire tutti i processi, in tutto l’aeroporto, per aiutare a prendere decisioni con maggiori informazioni in materia di risorse strategiche, strutture, piani di espansione .
(Birmingham, Regno Unito / 21 marzo 2019) – Vincitore di quattro volte dello Star UK Airport del 2018 e nominato l’aeroporto più adatto alle famiglie nel Regno Unito e in Irlanda, l’aeroporto di Birmingham sta adottando nuove misure innovative per gestire le operazioni senza inconvenienti. L’aeroporto, che l’anno scorso ha avuto oltre 12 milioni di viaggiatori, ha annunciato che sta espandendo la soluzione BlipTrack, che consentirà loro di utilizzare al meglio le risorse, prevedere le conseguenze degli eventuali scostamenti rispetto alle operazioni pianificate, migliorare il layout degli impianti esistenti, indirizzare i futuri piani di espansione. Oltre ad effettuare operazioni più efficienti, i dati aiuteranno l’aeroporto di Birmingham anche a offrire un’esperienza migliore ai passeggeri.
Chris Wilson, responsabile delle Operazioni ai Terminal all’aeroporto di Birmingham, ha dichiarato: “È un momento davvero emozionante per l’aeroporto di Birmingham, poiché abbiamo recentemente pubblicato il nostro progetto di Master Plan che guarda avanti fino al 2033. Durante questo periodo l’aeroporto si svilupperà e investirà nelle sue infrastrutture per gestire al meglio il previsto aumento del 40% dei passeggeri. Vitale per questo programma è una profonda comprensione della capacità dell’aeroporto, dei colli di bottiglia e dei vincoli, e Bliptrack è la chiave per supportate tale comprensione. Investendo nella completa misurazione e controllo del percorso “kerb to gate”, l’aeroporto svilupperà una conoscenza ancora maggiore del percorso della clientela e contribuirà a orientarne e migliorarne il futuro. Questo ultimo passo nella misurazione del percorso dei passeggeri si basa sul grande lavoro che abbiamo intrapreso con Veovo dal 2016.”
Il roll-out amplierà la visione dell’aeroporto di Birmingham e la comprensione di come le persone si muovono e utilizzano le strutture e di come i processi influenzano ciò, dall’arrivo alla partenza. Grazie all’avanzata analisi dei dati nella piattaforma BlipTrack, l’aeroporto di Birmingham sarà in grado non solo di vedere cosa effettivamente accade, ma anche di confrontare le operazioni correnti con quelle previste. Consentirà all’aeroporto di Birmingham di ottimizzare l’intero percorso dei passeggeri, invece di ottimizzare solo aree circoscritte. I modelli possono essere mediati in qualsiasi momento della giornata, in periodi specifici o per diverse aree, consentendo all’aeroporto di capire in che modo passeggeri, processi e servizi influenzano e interagiscono tra loro.
“Siamo entusiasti del fatto che l’aeroporto di Birmingham abbia deciso di espandere la soluzione BlipTrack per supportare e comprendere il percorso del passeggero dall’inizio alla fine in modo da consentire un passaggio nell’aeroporto senza intoppi e secondo le previsioni. Siamo pronti ad aiutare l’aeroporto a raggiungere i propri obiettivi operativi e assicurare che i passeggeri godano di una positiva esperienza di viaggio”, afferma Preben Andersen, Direttore Vendite di BlipTrack, Veovo.
L’aeroporto di Birmingham si unisce ad una serie di altri aeroporti, tra cui Amsterdam, Auckland, Bristol, Keflavik e Billund, che utilizzano le approfondite conoscenze olistiche della soluzione, per supportare i piani di espansione, snellire i processi, ottimizzare strutture e servizi, per permettere la rapida crescita dei passeggeri e creare un’esperienza di viaggio senza soluzione di continuità.